Come puoi andare oltre i modi condizionati di pensare e agire e attingere alle infinite possibilità che la vita ti offre? La realtà quotidiana è un costrutto umano dell’esperienza, che è percezione, cognizione, pensiero, sensazione… Ciò che stai sperimentando, che ti sta accadendo, è una proiezione del tuo Sé condizionato. L’Io è l’identità dell’ego nel volume di un corpo nell’arco…
-
-
Uscire dalla zona di comfort
La zona di comfort è lo stato psicologico in cui la persona si sente a suo agio, le cose e/o le azioni sono familiari, ha il controllo della situazione e tutto ciò gli dà sicurezza. Per cambiare è necessario uscire alla zona di comfort. Di solito non si esce da questa “area protetta”, non si mettono in atto azioni, perché…
-
La teoria della ghianda
La teoria della ghianda di James Hillman è molto interessante perché parte dal presupposto che ognuno possegga un talento innato, un daimon, che aspetta solo di essere scoperto, un destino cui si è chiamati fin dalla nascita e che spesso si manifesta più liberamente nell’infanzia. Per rendere meglio l’idea pensiamo ad un seme di quercia che nel corso del tempo…
-
Le convinzioni determinano ciò che farai
La convinzione che puoi cambiare o migliorare la tua vita aumenta la probabilità di riuscirci perché le convinzioni agiscono sulle tue azioni, su ciò che fai o non fai. Le azioni determinano il risultato ed il risultato stesso, chiude il cerchio andando a lavorare sulle convinzioni. Convinzioni iniziali → Azioni → Risultato ottenuto → Convinzioni rinforzate o depotenziate Quindi è…
-
Le convinzioni limitano o ampliano il Mondo Mentale
La libertà mentale di poter esplorare come raggiungere ciò che vuoi è importante. Dove nascono le convinzioni? -Alcune arrivano dall’interno (te le sei create): accade qualcosa e ti fai il film mentale (pensi di non valere, di essere brutto/a ecc..) -Altre sono arrivate dall’esterno: instillate da figure di riferimento. È molto importante infatti stare attenti alle parole che diciamo soprattutto…
-
Credenze e convinzioni
Le tue credenze le percepisci come delle certezze riguardo a qualcosa: “so che le cose stanno così”. Questo modo di pensare limita l’accesso al tuo potenziale. Ad esempio se pensi: “c’è crisi”, “non sono portato”, “se fa così allora…” agirai in maniera limitata o non agirai affatto, non otterrai il risultato rinforzando poi la credenza originaria. Le convinzioni sono dei…