Una breve serie di video per poter praticare la Meditazione anche in movimento In questa registrazione trovi una guida per praticare in Città
-
-
La Meditazione Camminando: praticare in Montagna
Una breve serie di video per poter praticare la Meditazione anche in movimento In questa registrazione trovi una guida per praticare in Montagna
-
La Meditazione Camminando: Praticare al Mare
Una breve serie di video per poter praticare la Meditazione anche in movimento In questa registrazione trovi una guida per praticare al Mare
-
La Meditazione Camminando: Suggerimenti per rendere la Camminata Consapevole
Una breve serie di video per poter praticare la Meditazione anche in movimento In questa registrazione trovi una breve e generica guida di “come fare”
-
La Meditazione Camminando
La Meditazione Camminando Una breve serie di video per poter praticare la Meditazione anche in movimento
-
Shinrin-Yoku: Shibusa
Principi dell’Estetica Giapponese: Shibusa Shibusa: è bello ciò che è naturale. Shibui (aggettivo), shibumi (nome) o shibusa (nome) sono parole giapponesi che si riferiscono a una particolare estetica o bellezza, la bellezza semplice, sottile e non vistosa. Originatosi nel periodo Muromachi (1336-1392) come shibushi, il termine si riferiva in origine a un gusto amaro o astringente, come quello di un…
-
Shinrin-Yoku: Iki
Principi dell’Estetica Giapponese: Iki Iki: eccellenza, bellezza che non si può vedere o toccare Etimologicamente, l’Iki ha una radice che significa puro e non edulcorato. L’Iki può esprimere un tratto personale o un fenomeno artificiale che presenta la volontà o la consapevolezza umana. Non è utilizzato per descrivere fenomeni naturali ma può essere espresso nell’apprezzamento umano della bellezza naturale o…
-
Shinrin-Yoku: Miyabi
Principi dell’Estetica Giapponese: Miyabi Miyabi la bellezza della quiete, nella quale è possibile vedere la bellezza Nel giapponese moderno, la parola è tradizionalmente tradotta con “eleganza”, “raffinatezza” o “cortesia” e talvolta si riferisce a un “rubacuori”. Miyabi indica la bellezza della quiete o la quiete come dimensione in cui è possibile gustare la bellezza. La quiete presuppone essenzialità poiché la…
-
Shinrin-Yoku: Yugen
Principi dell’Estetica Giapponese: Yugen “Yugen” tradotto letteralmente significa “leggermente scuro” e sta ad indicare il fascino di tutte le cose in penombra, è la luce oscura, è la bellezza di ciò che rimane nell’ombra. Yugen può essere considerato, tra le recondite idee estetiche giapponesi, la più ineffabile. Il termine è stato trovato per la prima volta in testi filosofici cinesi,…
-
Shinrin-Yoku: Jo-ha-kyu
Principi dell’Estetica Giapponese: Jo-ha-kyu Jo-ha-kyu – giusto ritmo e giusto momento Jo-ha-kyū è un concetto di modulazione e movimento applicato ad un’ampia varietà di arti tradizionali giapponesi. Approssimativamente tradotto con “inizio, interruzione, rapido”, inferisce un ritmo che parte lentamente, accelera e quindi finisce velocemente. Questo concetto si applica agli elementi della cerimonia del tè giapponese, al kendō, al teatro tradizionale.…