Quando soffriamo il campo energetico attorno a noi è perturbato. Per uscire da quello stato ci serve compiere un processo di pacificazioni delle immagini della nostra vita. Se le immagini sono perturbate ciò che ne esce è un percepito alterato. La via della pacificazione delle immagini non è la via anestetica ma quella estetica che guarda all’Anima.
-
-
La Parola
La parola uno strumento importantissimo che cercherò di illustrarvi qui di seguito. Mi piace far notare che le parole possono avere un impatto superiore a quello che comunemente si tende a pensare. Provate, per fare una esempio, a ripetere mentalmente questa frase: – magari potessi partire domani Ascoltate le sensazioni suscitate da questa affermazione e osservate se vi sentite…
-
L’impatto del trauma. Cosa ci toglie e cosa ci porta?
L’impatto del trauma. Cosa ci toglie e cosa ci porta? Effetti coronavirus: gestire i pensieri negativi, ritrovarsi per ripartire al meglio. Questi ultimi mesi hanno portato in superficie riflessioni, timori, pensieri a volte inaspettati, cambiamento del sonno e/o insonnia. Se senti la necessità di parlarne e di non portarteli appresso come zavorra per il resto della tua vita, la soluzione…
-
Coronavirus: dopo le disposizioni del DPCM del 12 marzo 2020
Facendo seguito alle disposizioni del DPCM del 12 marzo 2020 comunico che, nel rispetto delle regole e della salute di tutti i cittadini, le sedute verranno svolte in videochiamata Skype o WhatsApp. Si permette così a tutti di poter esser sostenuti anche in questi giorni di difficoltà senza essere esposti a rischi per la salute e/o fornire dichiarazioni di alcun…
-
Cos’è l’Autostima?
Si potrebbe definire l’autostima come il valore che le persone danno a se stesse. Lo psicologo e filosofo Willams James ne parla già alla fine dell’800 come del rapporto tra sé percepito e sé ideale il che significa pressappoco la differenza tra come mi sento e cosa mi sento in grado di fare e come invece “mi piacerebbe” essere. Ma…
-
Quando termina la terapia?
Il tema delle terapie interminabili fu sollevato dallo stesso Freud nel 1938; nel pensiero comune si è consolidata l’idea che la terapia sia una cosa “senza fine” quindi si creano molte resistenze anche a farsi aiutare. Dai tempi di Freud molte cose sono cambiate, si sono sviluppate anche terapie brevi e i metodi si sono affinati per cui, a parte…
-
Ipnosi anche come anestesia
Il prof. E. Facco parla di ipnosi come anestesia
-
Riconoscere il Catalizzatore del Cambiamento
Negli articoli precedenti abbiamo esplorato come: -sia importante mantenere un buon equilibrio tra cuore, mente e volontà per raggiungere e mantenere un’adeguata stabilità, -avanzare nel processo di trasformazione attraverso consapevolezza, accettazione ed apprezzamento per giungere ad azioni appropriate, -esplorare il nostro rapporto con il corpo nel quale ci siamo incarnati, l’autorità con cui risuoniamo, la disciplina che mettiamo in atto,…
-
Il Cammino Del Cambiamento
Negli articoli precedenti abbiamo visto come sia importante mantenere un buon equilibrio tra cuore, mente e volontà per affrontare un cambiamento e come procediamo quando ci trasformiamo. -diventiamo consapevoli di un bisogno, -accettiamo ciò che è ed il nostro impulso interiore a rispondere, -apprezziamo l’opportunità, -intraprendiamo un’azione appropriata. Abbiamo anche accennato al fatto che un approccio duraturo deve considerare la…
-
Il processo del cambiamento
La volta scorsa abbiamo visto come sia importante mantenere un buon equilibrio tra cuore, mente e volontà per affrontare un cambiamento. Nella vita siamo sempre in fase di esplorazione, crescita e quindi nel momento in cui mettiamo in atto un cambiamento è necessario identificare le vecchie idee all’interno delle nostra vita, abbandonare le interpretazioni debilitanti e selezionare e mantenere quelle…