Dedico questa parte ad alcune idee per progredire, integrando ancora di più la mindfulness:
-
-
Strategie di Mindfulness in Pratica per la gestione dell’ansia
Ecco alcune applicazioni pratiche della Mindfulness:
-
Tecniche di Gestione dell’Ansia
Di seguito indico alcune tecniche che possono aiutare a gestire l’ansia. Pianificazione e Routine Come la Mindfulness può aiutare? La mindfulness è la pratica di prestare attenzione al momento presente, intenzionalmente e senza giudizio. Per qualcuno che sperimenta ansia quando si allontana da casa (o altra zona di confort), questo significa:
-
Psicogenealogia: Genogramma del movimento del bambino adottato – Quarta parte
Un genogramma può anche aiutare a registrare il movimento di un bambino adottato da una casa all’altra. Può essere incerto come mostrare l’eredità di un bambino adottato su un genogramma. Con l’esempio qui illustrato, si può evidenziare il movimento del bambino dalla nascita all’affidamento.
-
Psicogenealogia: Disegnare il Genogramma – Terza parte
Una volta raccolte le informazioni siamo giunti alla realizzazione grafica, qui viene chiesta precisione per poter realizzare un Genogramma che a ‘colpo d’occhio’ ci permetta di cogliere gli schemi ricorrenti. Elementi del genogramma Un genogramma dovrebbe contenere almeno due generazioni. Molti simboli e formati sono usati per rappresentare varie relazioni familiari. Infatti rispetto a un albero genealogico tradizionale, un genogramma…
-
Psicogenealogia: Fare una Ricerca sulla Storia Familiare – Seconda parte
Nella creazione del Genogramma è molto importante e delicata la fase di ricerca delle informazioni. È importante perché si tratta di ricostruire la nostra storia con quante più informazioni reali possibili e delicata perché va curata nei dettagli per riuscire a comunicare nel modo corretto, senza ferire nessuno, ascoltando con rispetto le narrazioni. Di seguito indico qualche consiglio. Scrivi quello…
-
Psicogenealogia: Come creare il proprio Genogramma – Prima parte
Un genogramma è un particolare albero genealogico che mappa o rappresenta una storia familiare, si basa su l’utilizzo di simboli speciali per descrivere le relazioni, gli eventi importanti e le dinamiche di una famiglia nel corso di molteplici generazioni; potremmo meglio immaginarlo come una sorta di albero genealogico estremamente dettagliato. Si utilizza questo strumento per individuare schemi ricorrenti di eventi,…
-
Dr. Nader Butto & Dr. Bruce H. Lipton
Due Grandi: Dott. Nader Butto e Dott. Bruce H. Lipton ci parlano di epigenetica, Anima e molto altro… (in inglese)
-
Coaching per la salute e il benessere
Ci sono al mondo le cosiddette zone blu caratterizzate dal fatto che lì vivono gli ultracentenari e quindi gli scienziati si sono interessati a queste popolazioni per cercare di estrapolarne la formula di longevità. Ormai sappiamo dall’epigenetica che non si tratta solo di DNA ma anche di ambiente, stile di vita, alimentazione ecc… Tutto ciò quindi che circola attorno alla…
-
Shinrin Yoku: Parliamo della Terapia della Foresta – Intervista Storytime